A creative Engineering Studio based in Trastevere

Dal 2011 facciamo base a Trastevere, dal 2021 ci siamo trasferiti nei nuovi uffici in Via Dandolo di fronte ad una delle piazze più caratteristiche di Trastevere P.zza San Cosimato. Per raggiungerci se non volete attendere l’8 per scendere davanti a Ministero della Pubblica Istruzione potete prendervela comoda e fare una passeggiata di 15 minuti in uno dei quartieri che più riesce a mantenere un’anima fortemente Romana.

L’odierno lavoro ci porta a misurarci con tecnologie all’avanguardia, in cantieri virtuali a ritmi vertiginosi per mantenere il rispetto di scadenze sempre più rade e dagli alti contenuti informativi, ore passate davanti al monitor che sembrano trasformarsi in una finestra verso il mondo della digitalizzazione BiM … ma tutto ha il suo spazio e per non perdersi è bene ogni tanto fare due passi tra la gente, entrare in una antica drogheria che ti avvolge di profumi di ogni tipo o fermarsi in una bottega dove il tempo sembra rallentato… è proprio qui che a volte si riesce a venire a capo ad una soluzione che ci teneva bloccati, avevamo solo bisogno di ossigenare la nostra scheda madre, raffreddarla per poter farla ripartire a pieni giri.

Always based in Trastevere, in 2021 we moved to the new offices in Via Dandolo in front of one of the most characteristic squares of Trastevere, P.zza San Cosimato. To reach us, if you don’t want to wait until the 8th to get off in front of the Ministry of Education, you can take it easy and take a 15-minute walk in one of the neighborhoods that best manages to maintain a strongly Roman soul.

Today’s work leads us to compete with cutting-edge technologies, in virtual construction sites at a dizzying pace to maintain compliance with increasingly sparse deadlines with high information content, hours spent in front of the monitor that seem to transform into a window into the world of BiM digitalisation … but everything has its space and in order not to get lost it is a good idea to take a walk among the people every now and then, enter an old grocery store that envelops you in perfumes of all kinds or stop in a shop where time seems to slow down. .. it is precisely here that sometimes we manage to find a solution that was keeping us stuck, we just needed to oxygenate our motherboard, cool it down to be able to restart it at full speed.

Our All-Star Team

Lo staff di BIMLAB vede la collaborazione di figure di decennale esperienza con giovani leve. Questa combinazione rimescola esperienza e familiarità con l’innovazione permettendo all’insieme di raggiungere traguardi irraggiungibili dai singoli, i più giovani portano la loro velocità che affiancata all’esperienza permettono il raggiungimento dei risultati con performance in termini di tempo e qualità di massima eccellenza.

Matteo Vardaro

Co Founder – Direttore Tecnico
Geom. BiM Coordinator 11337-7

Monica Requisini

Co Founder – Amministratore
Presidente del CDA

Stefania Arangio

Co Founder
Ing. Civile BiM Specialist

Pietro Requisini

Team Coordinator
Ing. BiM Coordinator 11337-7

Serena Pascale

Junior Architect
BiM Specialist Architecture

Stefano Scucchia

Geometra
Bim Specialist Engineering

Chiara Scalzo

Senior Architect
BiM Specialist Architecture

Poorva Deshmukh

Architect
BiM Specialist Architecture

Domenico Vignale

Architetto
BiM Specialist MEP

Federica Martinez

Senior Engineer
BiM Specialist Engineering

Paolo La Manna

Junior Architect
Interior Design & BiM Specialist

Filippa Porcheddu

Executive Administrative Assistan
EA

Alberto Serra

Junior Architect
BIM Specialist Architettura

Gianluca Timo

Senior Architect
Energy Manager – BiM Specialist

Marco Carta

Senior Engineer
E.G.E.

Giammarco Lucioli

Geometra
Topografia e Rilevi laser scanner

Lamberto Grutter

Senior Architect
Energy Manager

Claudia Cancellieri

Senior Architect
Antincendio – BiM Specialist

Nunzia Mocciaro

Senior Architect
Interior Design & BiM Specialist

Partner

“Lavorare con professionisti di talento ci stimola a fare sempre meglio, da prima ci si studia e inevitabilmente ci si scontra, poi si trovano le affinità e nascono le complicità fino ad arrivare al piacere di comprendersi con poche parole”

Piero Sebastiani Del Grande

Archeologo

Alessio Virgili

Senior Architect
Esperto in Sicurezza

Stefania Aimo

Senior Architect
Designer & BiM Coordinator

Andrea Di Stefano DTS Ingegneria

Senior Engeneer
Progettazione Impianti

La nostra squadra esterna

Da sempre ricerchiamo soluzioni innovative che integrino il rilievo digitale e la progettazione attraverso strumenti di precisione come laser scanner e droni, combinati con il processo BIM. Nel tempo, abbiamo completamente internalizzato il servizio di rilievo, consapevoli che la sua esecuzione diretta garantisce maggiore efficacia, qualità e controllo.

L’integrazione tra Laser Scanner e BIM nel Reverse Engineering ci consente di ottimizzare tempi e costi, restituendo modelli digitali estremamente precisi e affidabili. Questo approccio migliora la gestione dell’intero ciclo di vita degli edifici e delle infrastrutture, dalla progettazione alla manutenzione.

La nostra squadra di strumenti avanzati
Per garantire rilievi di massima accuratezza e versatilità, ci affidiamo a una dotazione tecnologica all’avanguardia:

Laser Scanner 3D (portata 350 m) – Ideale per misurazioni su piccola, media e grande scala, assicura una scansione dettagliata e completa in qualsiasi contesto.
Drone RTK – Potenzia il rilievo laser scanner integrando informazioni aeree, fondamentali per rilevare elementi difficilmente accessibili da terra.
Orbis – Laser Scanner Mobile – Tecnologia avanzata che permette di effettuare rilievi in movimento, riducendo drasticamente i tempi di acquisizione e restituendo modelli 3D con un livello di accuratezza elevato.
Droni compatti – Soluzioni versatili per operare in ambienti con restrizioni, dove l’utilizzo di dispositivi più grandi non è consentito.
Grazie a questa combinazione di tecnologie e al nostro approccio integrato, siamo in grado di garantire rilievi digitali precisi, veloci e completamente interoperabili con i modelli BIM, facilitando così ogni fase del processo progettuale e gestionale.

Faro 350 S
“Cesare”

Matrice 300 RTK
“Achille”

Mobile Orbis FARO
“Mercurio”

Mavic 2 Pro
“Ettore”

Mini 2 – 249 g
“Enea”

LET’S WORK TOGETHER

Lavoriamo ad una continua crescita dei processi di sviluppo e interscambio con l’obiettivo di migliorare le performance dei servizi e l’interoperabilità tra stakeholder di una commessa BiM.